In sostanza, la teoria dell’evoluzione per mutazione e selezione naturale dice esattamente questo: le specie viventi evolvono sotto la spinta del caso (perché la mutazione è del tutto casuale) e della necessità (perché le condizioni ambientali cambiano per azione di forze che non sono sotto il diretto controllo delle specie viventi). Queste dinamiche fanno sì che le popolazioni aumentino o diminuiscano di numero, e che nuove specie si affermino e altre scompaiano. Il numero incredibile di generazioni che si sono susseguite nella storia di ogni specie presente oggi rende conto dell’eccezionale varietà che osserviamo: una miriade di minuscoli cambiamenti quantitativi ha determinato importanti modifiche qualitative. Lo stesso vale per l’estrema complessità delle strutture biologiche all’interno di ogni singolo organismo.
__________◊ authp_L_u_c_a_C_a_v_a_l_l_i_S_f_o_r_z_a
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_L_C_a_v_a_l_l_i_S_f_o_r_z_a
◊ authp_F_r_a_n_c_e_s_c_o_C_a_v_a_l_l_i_S_f_o_r_z_a
◊ authp_F_C_a_v_a_l_l_i_S_f_o_r_z_a
◊ authp_C_a_v_a_l_l_i_S_f_o_r_z_a
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_2_0_0_5, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] C h. D a r w i n, ‹L’ O r i g i n e d e l l e s p e c i e›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:
Posta un commento