Copernico • 1. Complessità del problema interpretativo (1)

  •  B a r o n e  (1 9 7 7)  •  O p e r e  d i  N i c o l a  C o p e r n i c o  •  I n t r o d u z i o n e  • 

Copernico è un nodo essenziale nella storia della scienza: quale che sia la connessione tra la sua persona e la sua opera con la «rivoluzione copernicana», egli resta inscindibilmente connesso, almeno con il suo nome, ad una delle svolte più innovatrici del pensiero occidentale. Non si tratta soltanto dello sviluppo della ricerca astronomica, sebbene un aforisma del Lichtenberg affermi giustamente che «finché la terra stette ferma, anche l’astronomia stette ferma» [1]. Il cammino dell’astronomia, dopo Copernico, divenne così veloce che ben presto le stesse dottrine copernicane perdettero addirittura l’attualità; ma, al tempo stesso, s’erano messi in moto anche altri campi della ricerca scientifica, perché, rotta l’immobilità della cosmologia tradizionale, l’istanza di rinnovamento investiva anche il dominio della ricerca fisica. Se la fisica di Copernico è ancora, sostanzialmente, quella tradizionale, la rottura definitiva con quest’ultima sarà opera, nel giro di pochi decenni, di «copernicani» come Galileo. Mentre è quindi vero che, oggi, la visione del mondo di Niccolò Copernico ci pare lontanissima dalla nostra scienza, è altrettanto vero che senza tale visione «la nostra scienza non sarebbe mai esistita» [2].

_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[1]. Questa frase, dagli ‹Aphorismen› di Georg Christoph Lichtenberg (1742-1799), è citata da Paul ten Bruggencate in ‹Zum 400. Todestage von Nikolaus Coppernicus›, in «Vierteljahrsschrift der astronomischen Gesellschaft», LXXVIII, 1943, pp. 6-17, e in «Göttingische gelehrte Anzeigen», CCV, 1943, pp. 167-77.

[2]. Alexandre Koyré, ‹La révolution astronomique› (1961), trad. it., Milano, 1966, p. 58.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_F_r_a_n_c_e_s_c_o_B_a_r_o_n_e
◊ authp_F_B_a_r_o_n_e
◊ authp_B_a_r_o_n_e
◊ auths_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_N_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e
◊ edit_U_T_E_T
◊ yauth_1_9_7_7, yedit_1_9_7_9
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  F.  B a r o n e  (a  c u r a  d i),  ‹O p e r e  d i  N i c o l a  C o p e r n i c o›,  U T E T,  1 9 7 9.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento