E v’è di più: mettendo in discussione le strutture concettuali costituenti il sapere scientifico tradizionale, l’opera di Copernico, direttamente o indirettamente, ha inciso anche sulla concezione del mondo o ‹Weltanschauung› in cui quelle strutture si articolavano. Sicché venne rivoluzionata non solo la prospettiva scientifica attraverso la rinuncia al geocentrismo e al geostaticismo, ma anche tutto l’insieme dei valori religiosi e morali e i modi di sentire il significato del mondo, della vita e il destino dell’uomo. Si confronti il senso di ordine e le garanzie di sicurezza per la vita terrena e ultraterrena che provengono, ad esempio, dalla vecchia cosmologia a cui si informa la ‹Commedia› dantesca, con lo smarrimento e la perdita d’ogni punto d’ancoraggio che traspare dai versi di John Donne, a cui la nuova cosmologia pare mandare a pezzi l’universo, privandolo d’ogni coesione, d’ogni giusta provvidenza e d’ogni rapporto stabile, sicché «principe e suddito, padre e figlio sono cose dimenticate» [3]: solo in questo orizzonte molto ampliato di là dal pur importante dominio scientifico si riesce a cogliere tutta la portata della «rivoluzione copernicana» attraverso cui nasce l’uomo moderno.
_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[3]. Cfr. John Donne, ‹Ignatius, his Conclave› (1611) in ‹Complete Poetry and Selected Prose of John Donne›, a cura di J. Hayward, Boomsbury, 1929, p. 202; cit. da Thomas S. Kuhn, ‹The Copernican Revolution. Planetary Astronomy in the Development of Western Thought› (1957), trad. it., Torino, 1972, p. 249.
__________◊ authp_F_r_a_n_c_e_s_c_o_B_a_r_o_n_e
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_F_B_a_r_o_n_e
◊ authp_B_a_r_o_n_e
◊ auths_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_N_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e
◊ edit_U_T_E_T
◊ yauth_1_9_7_7, yedit_1_9_7_9
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] F. B a r o n e (a c u r a d i), ‹O p e r e d i N i c o l a C o p e r n i c o›, U T E T, 1 9 7 9.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:
Posta un commento