Se Copernico è tale nodo essenziale nella storia della scienza e del pensiero, egli è tuttavia anche un nodo estremamente complicato. E non soltanto per chi pretenda comprendere l’intero significato della «rivoluzione» che da Copernico ha preso il nome. In una prospettiva di questo genere si rischia di trasformare la persona storica di Copernico in un «simbolo», per lo più nel simbolo di colui che ha liberato l’uomo dall’illusione d’essere al centro dell’universo, ed ha segnato il passaggio dalle tenebre alla luce, incamminando l’umanità verso sorti sempre migliori. Nonostante la diffusione e l’apparente semplicità di questo schema interpretativo, esso presenta gravi complicazioni e difficoltà non appena si avverta che esso presume di gabellare per interpretazione storica una concezione teorica del necessario progredire della storia verso fini che si ritiene, per lo più gratuitamente, essere noti. Ciò che Copernico è stato diventa in questa prospettiva del tutto marginale e secondario e la sua opera effettiva passa in secondo piano rispetto alla funzione ideologica che gli viene attribuita. Se i temi ideologici sono sempre presenti nella storia, non è tuttavia mediante l’ideologia che si fa una fruttuosa indagine storiografica.
__________◊ authp_F_r_a_n_c_e_s_c_o_B_a_r_o_n_e
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_F_B_a_r_o_n_e
◊ authp_B_a_r_o_n_e
◊ auths_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_N_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e
◊ edit_U_T_E_T
◊ yauth_1_9_7_7, yedit_1_9_7_9
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] F. B a r o n e (a c u r a d i), ‹O p e r e d i N i c o l a C o p e r n i c o›, U T E T, 1 9 7 9.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:
Posta un commento